HUMANITIES:FILOSOFIA,LETTERATURA,ARTI,,SOCIAL,TOPOLOGIA,FISICA,FULLERENE

GIACINTO PLESCIA: HEIDEGGER E IL NAZISMO. MA IL SUO PENSIERO?

MARTIN HEIDEGGER

Quindi significa che quando gli ebrei fanno risalire persecuzioni addirittura nel 1933 sono enormi balle, ma questa oramai è cosa nota. Heidegger comunque non ha mai rinnegato il suo passato.
Inoltre gli ebrei furono i primi a dichiarare guerra alla Germania nazista, non lo scrivo io, lo scrivono i giornali del tempo. Magari cerca di separare la storia dalla filosofia che è meglio.


30 agosto 2013 14:56

20x7 ha detto...
gpdimonderose, 

gpdimonderose ha detto...

"Heidegger era un seguace del nazismo della prim'ora, un simpatizzante delle camicie-brune, da figlio di contadini scorse nel nazismo delle origini una rivolta popolare che tornava alle forze della natura contro ciò che considerava degenerazioni della democrazia cioè illuminismo e marxismo.

Quando ci fu la notte dei lunghi coltelli capì la pericolosità dell'hitlerismo, lo rinnegò e fu perseguitato per questo".
Così C. Sini che aggiunge "l'anima nera fu la moglie Elfride antiebraica e iscritta da giovane al nazismo".
Tanto per parlare di storia.
E' purtroppo ancora da fare la storia degli intellettuali stalinisti e comunisti e maoisti. O degli ex-fascisti passati alla sinistra e magari smemorati. Misurarsi col suo pensiero resta "obbligatorio".
31 agosto 2013 11:33
http://giannivattimo.blogspot.it/2012/06/heidegger-nazismo-e-filosofia.html?showComment=1377941607552

I RAGAZZI CHE SI AMANO




I ragazzi che si amano si baciano in piedi

Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore


 
J.PREVERT

Il doodle di google: il gatto shakerato di Schrödinger



La sua equazione ha conosciuto popolarità anche in ambiti lontani dalla fisica e, se non si risulta "sacrileghi", in fondo che il gatto venda cara la pelle è già e sempre tramandato dalla saggezza popolare.

Il suo esperimento è noto: si chiude un gatto in una scatola e in un contatore Geiger si colloca una porzione di sostanza radioattiva.

Due le conseguenze: forse si disintegrerà un suo atomo, ma è anche probabile che ciò non accada.

MADONNA: 30 ANNI DI CARRIERA, 55 ANNI - ICONE E MITI -







1983-2013:

30 anni di successi tra videoclip, film, pubblicità, libri, fashion: ciò che si dice un'icona.
E soldi: tanti che sentirsi dire che non sa cantare non le fa male.

Può festeggiare alla grande i suoi 55 anni il prossimo 16.08.2013 Louise Veronica Ciccone
e saprà smentire chi la vede ai margini se non in lento declino dallo show-business della musica.

Reinventarsi, trasformarsi e rinascere è il lievito della vita, di Madonna e di ogni mito.

IL MAKE-UP HA UNA SOLA "ONE-DIRECTION"






Il make -up ha ormai una sola ONE-DIRECTION: quella della boyband.

Cercate nuovi rossetti, lucidalabbra, fard o che altro e non sapete quale acquistare? 

Nessuna incertezza più: avete un'unica scelta da fare, una sola ONE-DIRECTION da fare.

Unite il rock alla bellezza: "Rock-me" è il nuovo rossetto, è il rossetto.

E avrete anche l'autografo della band.

La possibilità di scelta crea angoscia che, sia pur non proprio kierkegaardiana, "costringe" al

pensiero e a trovare una pluralità di... direzioni più che una sola.

DEMOCRAZIE, OLIGARCHIE E POLITICA





“Sulla base democratica si innalza, nascondendola, la struttura oligarchica dell’edificio”.

R.Michels, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna.Il Mulino,Bologna 1966 

MARX, VATTIMO e il GIOVANE FUSARO

KARL MARX come fumetto


1/23/2010 10:19:00 AM
https://frame-frames.blogspot.com
ha detto...

Gianni Vattimo rivaluta il marxismo? Sicuramente non certo il "marxismo" diventato forma di stato distorcendo la validità del pensiero del filosofo di Treviri. Più propriamente il suo è uno sguardo critico che va oltre il disincanto: ancora una volta il Marx "indebolito" di Vattimo ci parla.

Le ragioni, almeno alcune, possono scaturire da alcune considerazioni: nei ’Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica’ per Marx “il sapere sociale generale ovvero il ‘knowledge’ “ è diventato forza produttiva immediata.

1/23/2010 10:19:00 AM
https://frame-frames.blogspot.com
ha detto...

Di fronte al ‘knowledge’ ed al ‘general intellect’ non si impone più la semplice energia (‘argon’) esclusa da implicazioni intellettive.
Nasce l'intelligenza ‘altra’ vale a dire in possesso di sapere-sapienza, avviene così il passaggio dall'‘argon’ alla ‘Techne’.

DOSTOEVSKIJ,DENUNCIATO DA UN GIOVANE PER FRASI VOLGARI E OFFENSIVE

L'IDIOTA DI DOSTOEVSKIJ



Un giovane, per protestare contro una legge che, in Kamchatka,  vieta l'utilizzo di parole offensive e/o volgari nel cinema e in letteratura, ha denunciato Dostoevskij per aver utilizzato il termine "idiota" nel suo romanzo.

La denuncia è stata accolta con l'apertura del relativo fascicolo cui sono seguite accurate indagini. 

FEDERICA PELLEGRINI: VINCERE E' UN GIOCO DI LEGGEREZZA E STILE


Federica Pellegrini medaglia d’argento nei 200 stile libero ai Mondiali di nuoto


FEDERICA PELLEGRINI: VINCERE E' UN GIOCO CON LEGGEREZZA E STILE - UN'ARGENTO D'ORO MONDIALE 200 STILE LIBERO - BARCELLONA