| 
Consiglio Nazionale delle Ricerche | Progetto COORDINATO - AGENZIA2001 | 
| 
codice: CNRC01B3D7_002 | |
1. Progetto
di ricerca Coordinato 
| 
Titolo del
  progetto | 
Modelli ontologici e/o virtuali della supersferica molecola
  carbonio:il fullerene   | 
2. Dati registrati 
| 
Cognome | 
PLESCIA   | 
| 
Nome | 
GIACINTO   | 
| 
Sesso | 
M   | 
| 
Data di nascita | 
08/07/1953   | 
| 
Luogo di nascita | 
URURI   | 
| 
Nazionalità | 
ITALY   | 
| 
Istituzione di appartenenza | 
HINTERGRUNDY   | 
| 
Qualifica | 
Direttore   | 
| 
Matricola CNR  (se dipendente) | |
| 
Codice Fiscale | 
PLSGNT53L08L505R   | 
3. TITOLO della ricerca 
MODELLI
ONTOLOGICI E/O VIRTUALI DELLA SUPERSFERICA MOLECOLA CARBONIO:IL FULLERENE
4. Descrizione del programma e dei compiti della unita' di ricerca 
Tre intraprese virtuali
concorrenziali,concorrenti ed in competizione qualitativa tra di loro
progetteranno il portale internet knowledge per:
MODELLI ONTOLOGICI E/O VIRTUALI DELLA SUPERSFERICA MOLECOLA CARBONIO:FULLERENE.
Il direttore di ricerca sarà il garante della cura e della tempestività della realizzazione del portale virtuale ove non solo i nove ricercatori a tempo pieno per nove mesi all'anno nel biennio offriranno al CNR i loro studi,ma le migliaia da tutto il pianeta scenderanno in campo e le centinaia di cattedre convenzionate interagiranno al di là ed oltre il biennio programmato.
Il portale virtuale offrirà anche la massima garanzia economica in quanto tutte le operazioni amministrative,legali,fiscali,promozionali di laserdisk didattici,brevetti,sponsors,numeri verde,fondi,donazioni saranno lì implementate e disponibili all'evidenza di tutti gli operatori accreditati.
5. Area Scientifica/Settore 
| 
Area Scientifica | 
Scienze di base   | 
| 
Settore | 
FIS/02 - Fisica teorica, modelli e metodi matematici   | 
6. Codici NABS
Produzione e tecnologia industriale - Sviluppo di software,
Esplorazione e utilizzazione dello spazio - Ricerche di carattere generale,
Esplorazione e utilizzazione dello spazio - Esplorazione scientifica dello spazio,
Esplorazione e utilizzazione dello spazio - Programmi di ricerca applicata,
Esplorazione e utilizzazione dello spazio - Altre ricerche sull'esplorazione e sull'utilizzazione dello spazio,
Ricerche non orientate - Matematica e scienze informatiche,
Ricerche non orientate - Scienze fisiche,
Ricerche non orientate - Ingegneria
7. Parole chiave 
| 
Parola chiave 1 | 
MODELLI ONTOLOGICI  | 
| 
Parola chiave 2 | 
FULLERENE SUPERSFERICO  | 
| 
Parola chiave 3 | 
FIBRE OTTICHE FULLERENICHE  | 
| 
Parola chiave 4 | 
TELELASER  | 
| 
Parola chiave 5 | 
ULTRALUX  | 
8. Curriculum e/o l'elenco delle proprie pubblicazioni 
PLESCIA
dr. GIACINTO 
STUDI
dopo la Maturità scientifica, si laurea al Politecnico di Torino a.a.1978-79
e segue un corso di specializzazione post-lauream in Ingegneria - Roma 1983
SCRITTI e PUBBLICAZIONI
- Tesi (stralcio) in Bollettino Unione Matematica Italiana 1981
- "Allocazione Industriale e Morfogenesi Urbana" 1983
"L'analisi degli insediamenti umani e produttivi"
F. Angeli Editore - Milano
STUDI
dopo la Maturità scientifica, si laurea al Politecnico di Torino a.a.1978-79
e segue un corso di specializzazione post-lauream in Ingegneria - Roma 1983
SCRITTI e PUBBLICAZIONI
- Tesi (stralcio) in Bollettino Unione Matematica Italiana 1981
- "Allocazione Industriale e Morfogenesi Urbana" 1983
"L'analisi degli insediamenti umani e produttivi"
F. Angeli Editore - Milano
1994 
HA AVUTO CONTRATTI DI RICERCA CON:
- CNR-M.Affari Esteri-M.dell’Università e Ricerca Scientifica-NASA-IIASA 1979: 84
- invio progetti ricerca a 2001
CNR-MARSUPIUM-CISCO
E' STATO PREMIATO CON:
- CD-Calendars PirelliINTERNETionalAward ’97 1997
per “Hawking’s virtual black holes”
- CD-Calendars PirelliINTERNETAward ’98 1998
per “Il chaosmos: è infinito, infinitesimo
E'STATO PRESENTE, CON SUOI LAVORI, AI SEGUENTI CONVEGNI:
A.M.S.E. Parigi 1982
A.M.S.E. Nizza 1983
I.I.A.S.A. Vienna 1983
Università Blacksburg Virginia USA 1984
"Logos e Luoghi" Bologna 1984
"Relatività e Gravità Cavalese TN 1988
quantistica"
HA ELABORATO PROGETTI DI RICERCA PER PARTECIPARE A CONCORSI DI IDEE PER:
-Marsupium.it
E' ESPERTO PER LA VALUTAZIONE:
del 5° Programma di Ricerca Europeo GUCE C385A/CORDIS
delle discipline:433-441-451-450-464-661-158-268-376-350 Chaostheory
HA AVUTO CONTRATTI DI RICERCA CON:
- CNR-M.Affari Esteri-M.dell’Università e Ricerca Scientifica-NASA-IIASA 1979: 84
- invio progetti ricerca a 2001
CNR-MARSUPIUM-CISCO
E' STATO PREMIATO CON:
- CD-Calendars PirelliINTERNETionalAward ’97 1997
per “Hawking’s virtual black holes”
- CD-Calendars PirelliINTERNETAward ’98 1998
per “Il chaosmos: è infinito, infinitesimo
E'STATO PRESENTE, CON SUOI LAVORI, AI SEGUENTI CONVEGNI:
A.M.S.E. Parigi 1982
A.M.S.E. Nizza 1983
I.I.A.S.A. Vienna 1983
Università Blacksburg Virginia USA 1984
"Logos e Luoghi" Bologna 1984
"Relatività e Gravità Cavalese TN 1988
quantistica"
HA ELABORATO PROGETTI DI RICERCA PER PARTECIPARE A CONCORSI DI IDEE PER:
-Marsupium.it
E' ESPERTO PER LA VALUTAZIONE:
del 5° Programma di Ricerca Europeo GUCE C385A/CORDIS
delle discipline:433-441-451-450-464-661-158-268-376-350 Chaostheory
9. Mesi persona
| 
INDICARE
  l'impegno del Responsabile dell' Unita' di ricerca | 
9   | 
10. Sede Ricerca 
| 
Denominazione | 
PORTALE KNOWLEDGE  | 
| 
Provincia | 
FI  | 
| 
Nazione | 
ITALIA  | 
| 
Telefono | |
| 
Fax | 
//////  | 
| 
Posta
  elettronica | 
t@yahoo.it  | 
11. Collaboratori 
| 
nº | 
Nome Cognome | 
Sesso | 
Data di nascita Luogo di nascita Provincia Codice Fiscale
   | 
Qualifica Istituzione di appartenenza matricola CNR | 
Funzioni Mesi persona | 
| 
1. | 
PLESCIA
  GIACINTO   | 
M
    | 
08/07/1953
    URURI   CB PLSGNT53L08L505R   | 
Direttore
  PORTALE KNOWLEDGE -   | 
DIRETTORE
  DI RICERCA - 9   | 
12. Ripartizione finanziaria 
| 
Titolo  | 
Quota 1 anno  | 
Quota cofinanziamento  | 
Quota 2 anno  | 
Quota cofinanziamento  | 
| 
Personale: dipendente e non
  dipendente  | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
| 
Spese generali  | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
0 (0 Euro) | 
| 
Attrezzature  | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
| 
Viaggi e missioni  | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
500 (258228 Euro) | 
| 
Prestazioni di terzi  | 
2000 (1032914 Euro) | 
3000 (1549371 Euro) | 
2000 (1032914 Euro) | 
3000 (1549371 Euro) | 
| 
Materiali | 
1000 (516457 Euro) | 
1000 (516457 Euro) | 
1000 (516457 Euro) | 
1000 (516457 Euro) | 
| 
TOTALE | 
4000 (2065828 Euro) | 
5000 (2582284 Euro) | 
4000 (2065828 Euro) | 
5000 (2582284 Euro) | 
13. Note Ripartizione finanziaria 
IL
40% COMPLESSIVO IN QUOTA CNR 
IL 60% IN QUOTA FIRB LEGGE 388/2000,CORDIS,ERS,I.P.T.S.,JRC.S.I.
LEGGE 185/2000,START-UP G.U.24.07.2000 N.170,CAMBRIA TECH HOLDING LONDON,PAY PER M. MI
IL 60% IN QUOTA FIRB LEGGE 388/2000,CORDIS,ERS,I.P.T.S.,JRC.S.I.
LEGGE 185/2000,START-UP G.U.24.07.2000 N.170,CAMBRIA TECH HOLDING LONDON,PAY PER M. MI
14. Durata 
Durata
progetto 2 anni
| 
Firma _________________________________________________  Per la copia da depositare presso il Rappresentante legale dell'Ente di appartenenza. - Se istituto del Cnr, presso il Direttore - per l'assenso alla diffusione via internet dei dati e la loro elaborazione necessaria al processo di Valutazione CL. 675/96 "Tutela dei dati personali" e per la veridicita' delle informazioni fornite. | 
Data
  01/09/2001 15:49   | 

Nessun commento:
Posta un commento