Frame Frames è un blog di Scienze e Humanities: AI Social Arti Letteratura Filosofia Fisica Teoria Catastrofi Topologia Fullerene
HUMANITIES:FILOSOFIA,LETTERATURA,ARTI,,SOCIAL,TOPOLOGIA,FISICA,FULLERENE
- WELCOME
- About GIACINTO PLESCIA
- AI
- FILOSOFIA
- SCIENZA
- RECENSIONI di Camilla Iannacci
- CHIARA FERRAGNI di Camilla Iannacci
- TEORIA delle CATASTROFI e delle STRINGHE
- FULLERENE di Giacinto Plescia
- CONFERENZE-CONVEGNI di Giacinto Plescia
- CNR RICERCHE di Giacinto Plescia
- PROGETTI-RICERCHE all'UE di Giacinto Plescia
Valeria
Labels:
POLITICS

GRAZIE A FRANCESCA CHIUSAROLI:#scritturebrevi è su treccani.it ln.is
Comunità di #scritturebrevi? Voi siete qui:
Grazie a @Treccani, grazie a tutti! :**
#scritturebrevi è un hashtag di linguistica.
#scritturebrevi, voi siete qui > @Treccani
ln.is/www.treccani.it/ling/1re59
·
LOGIN
·
Inizio modulo
Fine modulo
Scritture brevi, dalla citazione alla scrittura creativa
di Francesca
Chiusaroli*
Il
presente contributo ha lo scopo di illustrare l’esperienza di Scritture
Brevi in Twitter, in particolare rilevandone le applicazioni relative
alla dimensione testuale e letteraria.

Luoghi di Camilla G. Iannacci
Qual è l’oggetto della poesia: intuizione-emozione-sentimenti? In cosa il discorso poetico si differenzia da quello scientifico e/o comune?
Il poeta, per molti, si arrovella nel suo egoico mondo fatto di ricordi, dolori, sentimenti e lontano dai problemi della “città” mentre i Lirici hanno “detto” il loro tempo meglio di ogni trattato sociologico-politico.

Iscriviti a:
Post (Atom)