Se l'audacia è una categoria dello spirito e dei leader e abita l'oltre dell'orizzonte e della gestione del giorno per giorno, la sobrietà è difficile da insegnare ed ancor più praticare: forse anche per questo on line impera il gossip, i giochi linguistici sbrigativi ed effimeri, la ridondanza e la vis polemica più che l'inizio di un discorso sul "Politico".
Frame Frames è un blog di Scienze e Humanities: AI Social Arti Letteratura Filosofia Fisica Teoria Catastrofi Topologia Fullerene
HUMANITIES:FILOSOFIA,LETTERATURA,ARTI,,SOCIAL,TOPOLOGIA,FISICA,FULLERENE
- WELCOME
- About GIACINTO PLESCIA
- AI
- FILOSOFIA
- SCIENZA
- RECENSIONI di Camilla Iannacci
- CHIARA FERRAGNI di Camilla Iannacci
- TEORIA delle CATASTROFI e delle STRINGHE
- FULLERENE di Giacinto Plescia
- CONFERENZE-CONVEGNI di Giacinto Plescia
- CNR RICERCHE di Giacinto Plescia
- PROGETTI-RICERCHE all'UE di Giacinto Plescia
TRACCE di Camilla G. Iannacci

Mondi di parole di Camilla G. Iannacci
I maestri parlano, ci parlano, ci interrogano: il dialogo non conosce soste: parlare di loro è far vivere la loro parola e nutrirsi della loro: è gratitudine, privilegio, libertà: doni da custodire, sempre.
La parola crea multiversi mondi ricordare è costituivo del pensiero e delle intermittenze del cuore.
L'incertezza è dell'animo umano ogni qualvolta deve fare delle scelte in cui è profondamente implicato il dolore resta "l'esperienza" più formativa che si possa fare.
La falsificazione o più modestamente l'errore è fonte di verità che può poi essere ancora smentita: ci si avvicina ad essa per approssimazione: le verità amano gli spazi topologici: multiformi, imprevedibili.

Iscriviti a:
Post (Atom)