Arthur Schopenhauer L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi 


Sant'Agostino sostiene la congruità della dialettica con la teologia cristiana... chiunque discuta é un dialettico... persino la stessa voce di Dio “venite, disputemus, dicit dominus”, scrive F. Volpi nel suo commento a ” L' arte di aver ragione esposta in 38 stratagemmi”.

https://www.corrierenazionale.net/2024/03/14/larte-di-ottenere-ragione-in-38-stratagemmi-arthur-schopenhauer/


Come e perché questo accostamento di Sant'Agostino con Schopenauer che non fa mistero di raccogliere “gli artifici disonesti più ricorrenti nelle dispute, le vie traverse ed i trucchi di cui si serve la natura umana per celare i suoi difetti, le scappatoie della limitatezza, dell'incapacità sorelle della vanità e della disonestà?


KARL MARX





Si, si è la BBC a dirlo: piace anche ad una banca tedesca che stampa le sue card con l'immagine del pensatore di Treviri.

Conosce di nuovo fortuna la lettura de "Il Capitale": la crisi morde e chiede spiegazione e via d'uscita: forse non è solo un déjà vu





LA RETE INTERNET NEL MONDO

Ogni organizzazione, in quanto tale per poter garantirsi funzionalità e sopravvivenza conosce la “legge dell’oligarchia” regolatrice quindi anche dei partiti democratici, e di massa.

“Chi dice organizzazione dice oligarchia” e dice formazione di figure di specializzazione: si è in presenza di una vera e propria 'divisione del lavoro' che genera Élite": l'analisi di Michels sui partiti politici, a distanza di un secolo, è ancora attuale: leaderismi e populismi ne sono le 'derive' ben note.