Frame Frames è un blog di Scienze e Humanities: AI Social Arti Letteratura Filosofia Fisica Teoria Catastrofi Topologia Fullerene
HUMANITIES:FILOSOFIA,LETTERATURA,ARTI,,SOCIAL,TOPOLOGIA,FISICA,FULLERENE
- WELCOME
- About GIACINTO PLESCIA
- AI
- FILOSOFIA
- SCIENZA
- RECENSIONI di Camilla Iannacci
- CHIARA FERRAGNI di Camilla Iannacci
- TEORIA delle CATASTROFI e delle STRINGHE
- FULLERENE di Giacinto Plescia
- CONFERENZE-CONVEGNI di Giacinto Plescia
- CNR RICERCHE di Giacinto Plescia
- PROGETTI-RICERCHE all'UE di Giacinto Plescia
FISICA E FILOSOFIA
Labels:
FILOSOFIA

Il telescopio del Webb e fisica per filosofi
Dalla notte dei tempi l'uomo primitivo e poi i poeti e i filosofi presocratici si interrogano sul cosmo.
Per i greci è il chaos a farla da padrone nell'universo e tutto avviene secondo contesa: il πόλεμος regge le sorti del mondo e dell'umano.
Alla porta dei sentieri della Notte e del Giorno le fanciulle persuadono la Dikê a consentire il passaggio del mortale, ed ora noi solchiamo le vie delle stelle con gli strumenti dell'intelligenza e a volte dimentichi della potenza dell'universo.

Iscriviti a:
Commenti (Atom)