giovedì 14 gennaio 2021

Poesia, filosofia, scienze dalla Grecia a Lucrezio, Leopardi e alla Topologia


Hofstadter Godel Ecsher Bach un'eterna ghirlanda brillante
GIACOMO LEOPARDI in formato pop

Sulla natura si è interrogata l'intera opera leopardiana: il problema della conoscenza, del sapere degli antichi ha nutrito i suoi "studi matti e disperatissimi" basti pensare a “Sopra gli errori popolari degli antichi” o al “Dialogo della terra e della luna“ e all'Infinito.


Per Giacomo Leopardi, il filosofo può interrogare interpretare la natura solo tenendo ben presente il poetico che la abita 

https://www.facebook.com/Leo-Pop-105474031524076


Nell'opera del Recanatese poesia e filosofia sono costantemente intrecciate e l'affinità tra poesia e filosofia è  consegnata alla critica ed alla storia con la locuzione "il pensiero poetante" https://www.giacomoleopardi.it/


Indice dei Contenuti

  • I Rapporti tra Arte e Matematica: Hofstadter, Escher, la Topologia e Galileo 
  • Giacomo Leopardi, Lucrezio, Democrito, Heisenberg e Planck 
  • Shakespeare: Poesia, Filosofia, Scienza

  • I rapporti tra arte e matematica: Hofstadter, Escher, la Topologia e Galileo 


I rapporti tra arte e matematica attraversano il Pensiero: dall'ideale greco di bellezza, ai solidi platonici, alla sezione aurea fino alla prospettiva con Masaccio.

In tempi a noi più vicini Hofstadter in "Gödel, Escher e Bach. Un'eterna ghirlanda brillante" evidenzia come nell'opera di Escher convivino matematica e logica, le tassellazioni, la geometria iperbolica e la topologia.

La natura parla la lingua della Matematica scrive Galileo ne "Il Saggiatore":  e Giacomo Leopardi lo sapeva bene già a 15 anni, quando scrisse “Storia dell’astronomia“ ,  e poi “Alla luna“, “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”.


  • Giacomo Leopardi, Lucrezio, Democrito, Heisenberg e Planck 


Nei versi di Giacomo Leopardi, da "La Ginestra", la voce della poesia trasecola verso la matematica, segnatamente, nella topologia: il passo "nodi quasi di stelle" è un riferimento ante litteram alla teoria dei nodi e ci ricorda il suo amore per l'astrofisica, nutrita da adolescente: "le nostre stelle o sono ignote, o così paion come essi alla terra" ..."un punto di luce nebulosa" e vive nello spazio della Filosofia: "questo globo ove l'uomo è nulla, sconosciuto è del tutto"

Lucrezio scrive del vuoto e ci fa ricordare l'indeterminazione di Heisenberg e Planck, non solo perché faceva sue le teorie di Democrito.


  • Shakespeare: Poesia, Filosofia, Scienza


Parafrasando Shakespeare si può ben dire: ci sono più cose nella Poesia, nella Filosofia, nella Scienza, in cielo e in terra di quante ne tu abbia mai immaginato.


Nessun commento:

Posta un commento