Consiglio
Nazionale delle Ricerche Progetto COORDINATO - AGENZIA2001
codice: CNRC01B3D7
codice: CNRC01B3D7
1. Dati
registrati
2. Titolo
del progetto
Modelli
ontologici e/o virtuali della supersferica molecola carbonio: il fullerene
3. Contesto
nazionale ed internazionale della ricerca
La
scoperta del carbonio sferico, fullerene presente in natura conferma la teoria
premiata dai Nobel ma fa sorgere anche nuove enigmi.
La ricerca dei modelli ontologici, nella struttura sferica del carbonio fullerenico, dovrà evidenziare le differenze e la completezza dell’impianto della Gestell per addivenire ad una più dispiegabile utilità tecnologica.
E possibile che ci sia una bistabilità strutturale nel fullerene naturale a
differenza di quello artificiale.
4.
Descrizioni obiettivi, programmi e metodologia della ricerca
Obiettivi
I
ricercatori del pianeta potranno inviare le loro ricerche, studi, workshop ma
anche donazioni, fondi, documenti.
5.
Descrizione particolareggiata della ricerca.
Prioritariamente
la ricerca sarà orientata verso la progettazione e la decostruzione di fibre
ottiche fullereniche attraversate da laser quantici ultravioletti giacché quei
brevetti possono trovare acquirenti nel mercato virtuale e così consentire un
ritorno di fondi, donazioni, sponsors utili per la continuità e l’innovazione
ineludibile in un mondo in continua mutazione, evoluzione, cambiamenti
sconvolgimenti.
Ma
già nella progettualità virtuale e virtuosa del portale Internet è possibile
eventuale metavarietà consentite dalla morfologia topologica fluttuante, ontoattante,
del fullerene ontologico, delle isteresi quantiche dei laservirtuali dalle
varietà ontologiche declinanti morfologie iconiche fotoniche o tachioniche,
ontoduttive, decostruttive per interpretare verità, disvelatezze ontologiche
oltreché quelle ortogonali altrimenti indicibili, paradossali, antinomiche,
indecidibili, indeterminate, chaosmiche, solo poetanti.
Quelle
ricerche, quei brevetti, quelle innovazioni virtuali ed ontologiche ontoattanti
consentiranno computer quantici fotonici, tachionici ultraveloci ma anche
iconelaser criptanti e decriptanti segnali ultravioletti thera virtuali
oltreché o se si vorrà anzitutto e per lo più sarà consentita la
sperimentazione fullerenica dei fenomeni ultrafotonici con laserfullerenici a
supersimmetria, per esperimenti interferometrici spaziali o virtuali.
Inoltre il telelaser, o telaser virtuale, generato dalle topologie fluttuanti animate dei fullereni ontologiche darà senso, o intersenso, alle logiche ermeneutiche delle verità nei sensori e microchips o nell’interferometro quantico in sintesi s’eventueranno, nel corso del tempo, creodi virtuali fullerenici, o ontocreodi, o iconocreodi, o morfocreodi attraversati da telaser virtuali quantici, fotonici, takionici i quali consentiranno la progettazione e decostruzione di ontoisteresi morfogeniche teraveloci per microchips, fibre e computers fotonici, quantici virtuali, telesarizzabili in hynterlaser, in intelaser.
Le risonanze delle ontoisteresi virtuali consentiranno ontologie di verità per laser chaosmici, per interferometri con chiasmi fotonici, virtuali ed ontologici interattanti, interattanziali quali interattanze delle isteresi ontochiasmali chaosmiche.
L’ontogenesi delle ontoicone fullereniche telaser consentiranno intervarietà degli intelchiasmi intervioletti o intelvioletti, tali da eventuare, in un prossimo futuro, esperimenti innovativi microfisici del laser di Bessel-Mugnai attraverso il fullerene ipersferico, ontoattante metasferico o supersferico, ontoduttivo.
6. Area
Scientifica/Linea tematica/Settore
Area
Scientifica
Scienze
tecnologiche, ingegneristiche e informatiche
Linea
tematica
Fisica dei
sistemi disordinati e della transizione vetrosa: solidi amorfi, liquidi
sottoraffreddati, sistemi colloidali e materiali granulari
Settore FIS/02
Fisica
teorica, modelli e metodi matematici
7. Codici
NABS
8. Parole
chiave
1MODELLI
ONTOLOGICI
Parola
chiave 2FULLERENE SUPERSFERICO
Parola
chiave 3FIBRE OTTICHE FULLERENICHE
Parola
chiave 4TELELASER
Parola
chiave 5ULTRALUX
9. Prodotti
previsti
10. Elenco
delle Unità di ricerca
nº Responsabile
di Unità di ricerca Ente Mesi persona Importo (in milioni di lire)
<vis_modello.php3?info
&codice=8911011048RC09B7D3,00842777776119702056382&modello=B&db=MURST&c=CN&PREF_X_TABELLE=PR1&lingua=INTERO&info=
HINTERGRUNDY 18 10000
11. Mesi
persona
Mesi persona
previsti progetto 45
12.
Ripartizione finanziaria
Titolo Quota
1 anno Quota cofinanziamento Quota 2 anno Quota cofinanziamento Personale:
dipendente e non dipendente 1000
Settore FIS/02-Fisica
teorica, modelli FIS/02-Fisica teorica, modelli FIS/02-Fisica
teorica, modelli
Parola
chiave
1 MODELLI
ONTOLOGICI MODELLI ONTOLOGICI MODELLI ONTOLOGICI
Parola
chiave
2 FULLERENE
SUPERSFERICO FULLERENE SUPERSFERICO FULLERENE SUPERSFERICO
Parola
chiave 3
FIBRE
OTTICHE FULLERENICHE FIBRE OTTICHE FULLERENICHE FIBRE OTTICHE FULLERENICHE
15. Durata
Durata
progetto 2 anni
Firma
_________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento