lunedì 29 dicembre 2014


LA RETE INTERNET NEL MONDO

Ogni organizzazione, in quanto tale per poter garantirsi funzionalità e sopravvivenza conosce la “legge dell’oligarchia” regolatrice quindi anche dei partiti democratici, e di massa.

“Chi dice organizzazione dice oligarchia” e dice formazione di figure di specializzazione: si è in presenza di una vera e propria 'divisione del lavoro' che genera Élite": l'analisi di Michels sui partiti politici, a distanza di un secolo, è ancora attuale: leaderismi e populismi ne sono le 'derive' ben note.

lunedì 20 ottobre 2014





Affermano alcuni maestri e scrittori ebrei, che tra il cielo e la terra, o vogliamo dire mezzo nell'uno e mezzo nell'altra, vive un certo gallo salvatico; il quale sta in sulla terra coi piedi, e tocca colla cresta e col becco il cielo.

Questo gallo gigante, oltre a varie particolarità che di lui si possono leggere negli autori predetti, ha uso di ragione; o certo, come un pappagallo, è stato ammaestrato, non so da chi, a profferir parole a guisa degli uomini: 

venerdì 1 agosto 2014




mercoledì 30 luglio 2014

                                     


Dipartimenti Area Tecnologica

Tecnologie dell'Architettura e Design "Pierluigi Spadolini"

                                            

Firenze 14/12/2003


PROGETTO DI RICERCA TECNOLOGICO
STABILITA’ STRUTTURALE, ELASTICITA’, MORFOGENESI
DEI MODULI TECNOLOGICI PER IMPIANTI
PER LE PREESISTENZE ARCHITETTONICHE.


Progetto Epistemico, Brevetti e Modelli Matematici


di 

GIACINTO PLESCIA


La presente ricerca
delinea solo le possibilità potenziali del campo di esistenza spazio-temporali di infiniti progetti, brevetti, classici e virtuali futuri.

Ogni referenza
verrà allegata, quale finestra, di approfondimento ipertestuale, giacché tutte le valenze possano avere dispiegamenti, disvelamenti,innovazioni successive. 


Nell’era del virtuale si conclude la fase post-moderna e post-industiale per lasciare spazio alle nuove tecnologie o nuova technè: una isteresi dal macroprogetto, metaprogetto, al microprogetto, o dalle macrotechnè alla microtechnè, mobile, flessibile ma anche isologica, isomorfica o isomorphing.

domenica 27 luglio 2014

RAFFAELLO STANZA DELLA SIGNATURA




Nella quinta Meditazione cartesiana, Husserl declina l’ego in molte modalità: “ l’identico io, l’universale eidos, l’ego trascendentale at large, l’ego mondano, l’ ego trascendentale, l’io - psicologico” etc. 

“In questo modo”, sostiene Schutz, “modifica il concetto di ego e crea una pluralità di soggetti trascendentali, laddove l’ego è un ‘singular tantum’ , l’esito di questo percorso è la nascita di un soggetto ‘artificiale’.

L’ego non può essere declinato tramite la pluralità: se la coscienza è il luogo della costituzione dei significati essi vanno imputati ad un ego che è l’io polo di ogni costituzione e di ogni atto: non ci sono due ego ma uno stesso ego”.

sabato 26 luglio 2014


Simone Regazzoni Abyss

 
Regazzoni in Abyss “usa” il linguaggio del cinema rivitalizzandolo nella contaminazione con la ricerca filosofica e ci guida con la sua macchina narrativa al “n...

  • Camilla G. Iannacci è una gioia per me leggere quanto scrive sulla mia recensione: "Una delle cose più belle scritte su Abyss: grazie Camilla" in attesa del prossimo testo che non mi deluderà di certo:lo so.
    Mi piace · Rispondi · Adesso...

L'abisso non solo ci abita ma può essere detto - come in un film - con un racconto visivo, palpabile e vivo come la filosofia.

Simone Regazzoni, in “Abyss” https://www.amazon.it/Abyss-Simone-Regazzoni/dp/8850240384  “usa” il linguaggio del cinema rivitalizzandolo nella contaminazione con la ricerca filosofica e ci guida, con la sua macchina narrativa, al “nascosto” oltre Eco e Dan: la filosofia viene posta al centro dell'agorà telematica.

domenica 20 luglio 2014



File:Locri Pinax Eros Hermes And Aphrodite.jpg 





ERMES-MERCURIO I MESSAGGI LI PORTAVA IN TEMPO REALE COME UN #DRONE ...UMANO


lunedì 14 luglio 2014

File:Infinito.jpg

sabato 12 luglio 2014

 


 

Leader in #Europa detta legge in economia ed esporta molto più di quanto importi.

Si diverte al gioco delle parti con la Bundesbank, chiede di contare nelle operazioni militari con gli alleati e va allo scontro frontale con Obama in fatto di 007. 

Soprattutto non concede sconti sulla flessibilità  mentre dal dopoguerra non ha risarcito la #Grecia e si è intascato l'abbuono dei #debiti dagli alleati. 

Chi? 
La "grande" #Germania


domenica 22 giugno 2014






Heidegger in rete:


se l' essere dell' uomo si fonda nel linguaggio e sul colloquio, allora è presente e si fonda, ora, anche sul net e sui social.


 



#FRANCESCHINI sbaglia su un punto: togliere la possibilità a chi va dai 65 Anni in su di accedere Gratis ai #MUSEI: dimentica le pensioni vergognose che percepiscono e la pesante crisi Economica che subiscono. 

Più sensato e giusto procedere per fasce sociali nel concedere o meno il Pass. 

La fretta di omologarsi al resto del mondo gli ha fatto perdere di vista la Realtà del Paese: amarissimo sto Caffè di Franceschini e per niente francescano.



domenica 25 maggio 2014




"Tà politikà" ovvero  ‘gli affari che riguardano la città’.
La polis è una forma di comunità costituita in vista di un bene.


L’uomo è per natura un essere politico’, chi non vive nella comunità politica è o inferiore o superiore all’uomo, è un dio o una bestia feroce (Politica I 2, 1253a).



da ARISTOTELE

martedì 13 maggio 2014

 


 

Europa = Barbarie o Civiltà: si ripropone la Scelta Storica. 

Sbarchi di emigranti sono strage, pulizia etnica nel Mare Nostrum e nell'inerzia colpevole di chi vigila solo sui conti e non fa i conti con un'emigrazione biblica senza fine. 

Qui e ora Bruxelles sbarchi in Sicilia con aiuti veri se non vuol spiaggiarsi in questo nuovo olocausto. 
Il 25 Maggio o rinasce o si Consegna al Tramonto.  

sabato 29 marzo 2014


martedì 25 marzo 2014





Chi non ama Vittorio Zucconi? Nessuno alza la mano, com'è ovvio. Il gusto della parola lieve e salace in ogni suo pezzo: spiazzante, pensante.

Non lascia stare neanche i conigli e domenica scorsa infatti li spadella con la sua salsa. I twittaroli scrive, non tutti certo, sono come il coniglio che segue gli "elefanti per andare ad abbattere la foresta": un vano eco ogni loro twitt: non letto, non commentato, una scia e via: un non essere.

lunedì 3 marzo 2014






«Mi chiedono perché non ho più scritto un libro. Ma guarda qua attorno. 
Queste facce. Questa città, questa gente. Questa è la mia vita: il nulla. Flaubert voleva scrivere un romanzo sul nulla è non ci è riuscito: dovrei riuscirci io?». 

Jep è in gamba-rdella: sembra nulla ma col 'nulla' vince l'Oscar 2014 come miglior film straniero.
Non è un'Italia da nulla: visto? Ci sei riuscito Jep a parlare di noi: non è un'impresa da nulla. 
Sorride l'Italia con Sorrentino: il nulla è bellezza.
La bellezza si nasconde nel nulla.





domenica 23 febbraio 2014

venerdì 21 febbraio 2014


mercoledì 5 febbraio 2014






Giacinto Giacinto-giacinto



Giacinto Plexux Di Monderose
(gyacynty plex di monderose)





 


Ontologia della physis (1) Di Plescia Giacinto Gpdimonderose Torino, Italy 

ontology

domenica 2 febbraio 2014




                    
                           
                                          Consiglio Nazionale delle Ricerche Promozione ricerca 2004

Codice Progetto: 
Tipologia:
PUBBLICAZIONE OPERA INEDITA
Settore n.3 dall’art.n.01 della Delibera sub-commisariale:

"OPERE STORICHE, FILOSOFICHE E LETTERARIE ITALIANE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RIFLESSIONE CONTEMPORANEA":
FILOSOFIA CONTEMPORANEA

RICHIEDENTE

PLESCIA GIACINTO


Qualifica:
laureato al Politecnico di Torino-Ricercatore-Specializzando in Epistemologia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze

Istituzione di riferimento:
HYNTERGRUNDY s.d.f.

Titolo: ONTOLOGIA DELLA MATHESIS E LA CRISI DEI FONDAMENTI

Titolo (max 400 caratteri): ONTOLOGIA DELLA MATHESIS E LA CRISI DEI FONDAMENTI

anno di edizione 2004

editore Oceano-S.Remo

numero copie previste per la pubblicazione 10 000

ABSTRACT DELLA PUBBLICAZIONE ( max 1200 caratteri)

ONTOLOGIA DELLA MATHESIS E LA CRISI DEI FONDAMENTI

La ricerca si prefigge una nuova interpretazione della Crisi dei Fondamenti attraverso un percorso ed un incrocio delle "due culture" ed il ricorso a modelli epistemologici non sempre eterodossi quali,per fare un solo esempio,la Teoria delle Catastrofi.

La crisi dei fondamenti al di là della fortuna tecnica di alcune teorie frattali, virtuali, immaginarie è ancora presente nel futuro della mathesis, ma nessuno si è inoltrato nel sentiero interrotto della crisi della fondatezza della matematica.

Sia consentita la libertà di ricerca:nel futuro che non c’è ancora è presente la sinestesia, e differenza, tra fondatezza rigorosa della verità e fondatezza ontologica della disveletezza.

Né il pensiero poetante, né il pensiero ontologico dell’ultimo millennio hanno eventuato quella disvelatezza.

Sarà messa in evidenza la crisi ontologica della mathesis, in relatività con la ricerca della verità ontologica dell’essere al di là dei paradigmi della metafisica influente.

Risultato da ricerca finanziata Cnr? No

Area scientifica: SCIENZE DI BASE

Settore n.3 dall’art.n.01 della Delibera sub-commisSariale: "OPERE STORICHE, FILOSOFICHE E LETTERARIE ITALIANE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RIFLESSIONE CONTEMPORANEA":FILOSOFIA

Parola chiave 1: FONDATEZZA ONTOLOGICA 
Parola chiave 2: ONTOLOGIA GODELIANA 
Parola chiave 3: MATHESIS ONTOLOGICA

Finanziamento importo richiesto Euro 25.000

Preventivo richiesto dall’editore
Per stampa Euro 4000
Distribuzione Euro 6000
Incontri di presentazione Euro 2000
Promozione per mass-media Euro 5000
(su tutti i mezzi pubblicitari)

Totale Euro 17000

Note: 1/3 in proprio (documentabile) per oneri inerenti a:

ricerche bibliografiche-studi- Euro 1000
correttori i bozze Euro 2000
segreteria Euro 1500
collegamenti on line Euro 2000
cancelleria e varie Euro 1500

Totale Euro 8000 RICAPITOLO

All’Editore Euro 17.000
Spese per l’autore Euro 8000
___________
25.000 

 ΜΟΡΦΩΝ: DREAMS and PROJECTS: 

PIATTAFORMA di SOGNI e PROGETTI 

DA REALIZZARE UTLIZZANDO FONDI UNIONE EUROPEA

HYNTERGRUND

INTRAPRESA VIRTUALE

di

Giacinto Plescia

2000 – 2005

Progetto di Ricerca

PLUSVALENZA VIRTUALE

LA FONDATEZZA DEL VALORE NELLE MERCI, NEI PREZZI, NEL LAVORO IN PRESENZA DELLA MORFOGENESI DELLA TEKNE: DAL MATERIALE ALL’IMMATERIALE, DAL REALISTICO E VISIBILE AL VIRTUALE.


ANALISI:

LE FLUTTUAZIONI IN BORSA L’INDETERMINATEZZA DEI VALORI ALEATORI DELLE NUOVE IMPRESE DELLA NUOVA ECONOMIA I FONDAMENTI TEORICI DELLA TEORIA DEL VALORE LAVORO MATERIALE E IMMATERIALE SEMPRE PIU’ IMPREVEDIBILI IMPONGONO UNA VALUTAZIONE PIU RIGOROSA DELL’ATTRATTORE TECNOLOGICO NELLA FORMULA CLASSICA DI TRASFORMAZIONE DEL DENARO.

DA VALENZA DELL’ESSERE A VALENZA DELL’ESSERCI VIRTUALE.

ANCHE LA SUA DETERMINANTE QUANTISTICA E FORMALE POTRA’ DERIVARE DALLA VALENZA ONTOLOGICA DELL’ESSERE VIRTUALE QUALE VARIETA’ DINAMICA DELLA TEMPORALITA INCLUSA NEL VALORE VIRTUALE DEL DENARO O DELLA MERCE C’E UN SUPERAMENTO DELLA CLASSICA QUANTITA’ QUALORA L’ATTRATTORE VIRTUALE DELLA TEKNE PREVALGA E SI EVENTUI DETERMINANTE SI DARA’ RIGOROSITA’ FORMALE E SOFTWERISTICA IN PARTICOLARE ALLA TRASFORMAZIONE QUANTISTICA QUALE MERCE VIRTUALE IN QUALITA’ DI DENARO VIRTUALE CON LA VARIETA’ INCLUSIVA DELLA TEKNE OVE SIA SIA SARANNO VIRTUALITA' DELLA MORFOGENESI DEL KNOWORK VIRTUALE

SEMINARI VIRTUALI TELEMATICI RIUNIRANNO IN RETE TUTTE LE SEDI UNIVERSITARIE POSSIBILI ED IMMAGINABILI ALL’INTERNO DI UN PORTALE VIRTUALE INTERATTIVO.
L’INVESTIMENTO INIZIALE PREVISTO DI 600 ML
SARA’ VALORIZZATO NEL TEMPO CON LA RACCOLTA DI SPONSORS GLOBALI DONANTI CIRCA 6 LMD ANNUI
L’ 80% DEL QUALE SARA’ UTILIZZATO DAL CNR PER L’EVOLUZIONE TECNICA DEL PORTALE E PER CONTRIBUIRE IN ALTRE RICERCHE APPROVABILI IL RESTANTE 20%
SARA’ DEVOLUTO QUALE ONORARI ALLA INTRAPRESA VIRTUALE PROGETTUALE.
LA SOMMA INIZIALE DELL’INVESTIMENTO SARA’ SUDDIVISA IN:

20 ml PER IL PROGETTO DI RICERCA
200 ml PER IL SOFTWARE DEL MICROPORTALE
200 ml PER LA SPERIMENATE NAVIGAZIONE IN INTERNET



 ΜΟΡΦΩΝ: DREAMS and PROJECTS:

 PIATTAFORMA di SOGNI e PROGETTI 

DA REALIZZARE UTLIZZANDO FONDI UNIONE EUROPEA

HYNTERGRUND

INTRAPRESA VIRTUALE

di Giacinto Plescia

2000 – 2005

Progetto di Ricerca

MORFOGENESI ONTOLOGICA DELLA STRUTTURA SPAZIALE
DELLA REGIONE DI PLANK


ANALISI:

LO SFONDO L’INTERFONDAMENTO DELL’INFINITESIMALE REGIONE DI PLANCK PUO ESSERE VIRTUALMENTE FORMALIZZATA CON VARIETA’ ONTOLOGICHE DELLO SPAZIO-TEMPO SUBLIME,ATTRAVERSO SINGOLARITA’ ED ATTRATTORI PREGNANTI E TRASCENDENTI ELASTICITA ONTOLOGICHE E CREODI ONTOLOGICI ISTERESI VIRTUALI ED AGGETTANTI DEL TEMPO IMMAGINARIO.

ANALISI TUTTE LE RICERCHE FINALIZZATE AD ENUCLEARE UNA STRUTTURA SPAZIO-TEMPORALE ALLA REGIONE DI PLANCK QUALE FONDAMENTO DELL’INFENITESIMO VIRTUALE O REALE DELLA MICROFISICA SONO ALEATORIE.

SIA PER LE APORIE TEORICHE SIA PER LE IMPOSSIBILI VERIFICHE SPERIMENTALI

QUI INVECE DI ANALIZZARE L’ESSERCI VIRTUALE SI DARA’ ALLA LUCE UN MONDO ONTOLOGICO FONDATO SULLE VARIETA’ ONTOLOGICHE DEGLI EVENTI DEL TEMPO E DELLO SPAZIO ONTOLOGICO.

L’ATTRATTORE STRANO ONTOLOGICO AGGETTANTE DELL’EVENTO SARA’ FORMALIZZATO NELLA SUA MORFOGENESI SUPERSIMMETRICA CON L’ATTANTE PREGNANTE ONTOLOGICO INSIEME STABILI O INSTABILI SULLA SUPERFICIE DI PLANCK.

L’ELASTICITA DELL’ATTANZA EVENTUERA’ L’ISTERESI ONTOLOGICA DELLA TEMPORALITA’ IMMAGINARIA O VIRTUALE QUALE VARIETA’ DELLA SPAZIALITA’ ONTOLOGICA PREGNANTE O SALIENTE.

EMERGERA’ UNA STRUTTURA CREODALE ONTOLOGICA TRASCENDENTE LA FLUTTUAZIONE CAOTICA SUBLIMINALE DI PLANCK IN CONTINUA MORFOGENESI VIRTUALE QUALE INTEFONDAMENTO DELLE SINGOLARITA’ VIRTUALI QUANTICHE O IMMAGINARIE.

PER FARE INTERAGIRE TUTTE LE SEDI E I SITI DELLE UNIVERSITA’ INTERESSATA ED INTERESSANRI SI PROGETTERA IN MICROPORTALE OVE TROVERANNO OPPORTUNITA' RICERCATORI PER SEMINARI E CONVEGNI VIRTUALI.
IN QUEL MICRO PORTALE SI RACCOGLIERANNO ANCHE GLI SPONSOR ANNUALI

CON CONTRIBUTI STIMABILI INTORNO AI 6 MLD

80% DEL QUALE SARA UTILE AL CNR PER FINANZIARE ALTRE RICERCHE

SOLO IL 20% SARA’ DEVOLUTO IN QUALITA’ DI ONORARIO ALL’IMPRESA VIRTUALE PROGETTUALE.

L’INVESTIMENTO INIZIALE DELLA RICERCA SARA’ DI 600 ML COSI’ SUDDIVISI:

200 ml PER IL PROGETTO DI RICERCA

200 ml PER IL SOFTWARE DEL MICROPORTALE INTERATTIVO DEI SEMINARI VIRTUALI

200 ml PER INTRAPRENDERE LA NAVIGAZIONE IN INTERNET

 ΜΟΡΦΩΝ: DREAMS and PROJECTS: 

PIATTAFORMA di SOGNI e PROGETTI 

DA REALIZZARE UTLIZZANDO FONDI UNIONE EUROPEA

HYNTERGRUND

INTRAPRESA VIRTUALE

di Giacinto Plescia

2000 – 2005

Progetto di Ricerca

MODELLO REALE E VIRTUALE DELLA SFERICA MOLECOLA DEL CARBONIO

ANALISI:

LA SCOPERTA DEL CARBONIO SFERICO C60,C80 NELLE MINIERE CINESI FA SORGERE IL PROBLEMA DELL’INDETERMINATEZZA STRUTTURALE DELLA MORFOLOGIA DEL MODELLO FULLERENICO.

QUI SI PROPONE UN MODELLO BISTABILE SUPERSIMMETRICO ALLA BISTABILITA’ OTTICA.

IL MODELLO FULLERENICO NON ABBIA FONDATEZZA NATURALISTICA MA SOLO TEORICA SI PRESENTA UNA DISCRASIA TRA REALE E QUELLO IDEALE O SCIENTIFICO O EPISTEMICO AL DI LA’ DELLLA VERIFICA SPERIMENTALE DI LA’ DELL’ESSERE ATTIVATA E IN PRESENZA DI RILEVANTI APPLICABILITA’ DELLA SFERICA MOLECOLA DEL CARBONIO DALL’HARDWARE ALLE FIBRE OTTICHE E’ URGENTE SE NON SI VOGLIA INCORRERE IN COLLISIONI IMPREVISTE STABILIRE UNA PIU’ RIGOROSA STRUTTURA FULLERENICA SENZA METTERE IN DISCUSSIONE LA PREESISTENTE SI EVENTUERA’ UN’ALTRA PIU’ GENERALE O GLOBALE ANCORA VIRTUALE

E’ IPOTIZZABILE UNA STRUTTURA SFERICA O IPERSFERICA SIMILE ALLA BISTABUILITA OTTICA O UNA STRUTTURA SFERICA INCLUDERE O INCLUSA IN UNATRIVARIETA ONTOLOGICA.UNA MAI NESSUNA E TUTTE INSIEME UTILI PERO’ PER FORNIRE RIGOROSITA ALLE NUOVE TECNOLOGIE TOLEMAICHE FOTONICHE.

TUTTE LE IPOTESI E LE RICERCHE SARANNO IN ITERAZIONE VIRTULA CON TUTTI I SITI INTERNET DELLE UNIVERSITA PLANETARIE IN UN SEMINARIO VIRTUALE PERMANENTE POSSIBILE ALL’INTERNO DI UN MICROPORTALE OVE TROVERANNO CONSISTENZA GLI EVENTUALI SPONSORS ANNUALI PER CIFRE INTORNO AI 8 MLD.

L’INTERA ENTRATA SARA’ UTILE PER SVILUPPARE IL PORTALE E CONTRIBUIRE AD ALTREW RICERCHE DEL CNR SALVO IL 20 DA DEVOLVERE ALLA INTRAPRESA VIRTUALE PROGETTUALE QUALE ONORARIO INDISPENSABILE

L’INVESTIMENTO INIZIALE SARA’ COSI SUDDIVISO:

250 ML PROGETTO DI RICERCA

350 M SOFTWARE DEL MICROPORTALE INTERATTIVO PER LE SEDI UNIVERSITARIE

200 M PER LE SPERIMENTALI NAVIGAZIONI IN INTERNET

CON SOMMATORIA COMPLESSIVA 800 ML




 ΜΟΡΦΩΝ: DREAMS and PROJECTS: 

PIATTAFORMA di SOGNI e PROGETTI 

DA REALIZZARE UTLIZZANDO FONDI UNIONE EUROPEA

HYNTERGRUND

INTRAPRESA VIRTUALE

di Giacinto Plescia

2000 – 2005

Progetto di Ricerca

MODELLI VIRTUALI TELEMATICI

ANALISI:

SONO SEMPRE PIU’ NECESSARIE FORME DI STRUMENTI OVE POSSANO CONVERGERE FUNZIONI TECNOLOGICHE APPARENTEMENTE E CLASSICAMENTE DIFFERENTI LA RICERCA FORMALE E VIRTUALE PROPORRA’ ALCUNI MODELLI UTILI PER UNA NUOVA ECONOMIA COMPUTER TELEVISIONI SATELLITI ANTENNE MACCHINE ETC.

E’ IN ATTO LA CONVERGENZA DI IMPRESE SETTORI ECONOMICI SISTEMI DI RETE STRADALE SPAZIALE TELEMATICA MA GLI OFGGETTI SONO ANCORA DIFFERENZIALI CLASSICI MODERNI ELETTRONICI INDUSTRIALI FOTONICI NON C’E ANCORA UNA CONVERGENZA OGGETTUALE FATTUALE O ALMENO PROGETTUALE

PRIMA DELLE NECCESARIE BREVETTABILITA’ E POSSIBILE IMMAGINARE LA VIRTUALITA’ ATTRAVERSO MODELLI SIMULATIVI DI VARIETA’ ONTOLOGICHE DI OGGETTI UTILI FUTURI CANONICI SONO MA CI SARANNO O DOVRANNO ESSERCI SATELLITI SPAZIALI CON STRUTTURA TRIVARIETA’ PER DISPIEGARE PANNELLI SOLARI COMPUTERS CON TRIVARIETA’ TELEVISIVE ANTENNE DI TRIVARIETA’ DIFFERENZIALE AEREI ELICOTTERI CON ELICHE INCLUSE NELLE TRIVARIETA’ AUTOMOBILI VOLANTI ETC.

NEL MICROPORTALE PROGETTATO PER I SEMINARI INTERATTIVI DELLE SEDI DI RICERCA UNIVERSALE SARANNO RACCOLTI DAGLI SPONSORS

8 MLD ANNUALI

80% QUALE CONTRIBUTI PER FINANZIARE ALTRE RICERCHE DEL CNR

20% QUALE ONORARIO DELL’INTRAPRESA VIRTUALE PROGETTUALE.

NELL’INVESTIMENTO INIZIALE DI 800 ML COSI’ SUDDIVISIBILI

300 ml PER IL PROGETTO DI RICERCA

300 ml PER IL SOFTWARE PER MICROPORTALE

200 ml PER SPERIMENTARE LA NAVIGAZIONE INTERNET

 ΜΟΡΦΩΝ: DREAMS and PROJECTS: 

PIATTAFORMA di SOGNI e PROGETTI 

DA REALIZZARE UTLIZZANDO FONDI UNIONE EUROPEA

HYNTERGRUND

INTRAPRESA VIRTUALE

di Giacinto Plescia

Progetto di Ricerca

2000 – 2005

FONDATEZZA ONTOLOGICA DELLA MATEMATICA

ANALISI:

DALLA CRISI DEI FONDAMENTI NON SI E’ ANCORA EVENTUATA UNA RIGOROSA AUTOFONDATEZZA DELLA MATEMATICA.

INVECE DI FONDARLA SULL’INTENZIONALITA’ TRASCENDENTALE DELLE VARIE ED EVENTUALI ENTITA’ DELL’ESSERCI, PERCHE’ NON PROVARE CON L’EVENTUARSI DELLA TRASCENDENZA ONTOLOGICA DELLE VARIETA’ DELL’ESSERE IN RELATIVITA’ CON LA SPAZIALITA ONTOLOGICA?

IL PROGETTO DI RICERCA E LO STUDIO PRELIMINARE DELLLA CONOSCENZA ONTOLOGICA DELL’INFONDATEZZA DELLA MATESIS.

LE ULTIME PROPOSTE DI FONDAZIONE DELLA MATEMATICA DISPIEGATE DALL’INTENZIONALITA’ TRASCENDENTALE MOSTRANO UNA DERIVAZIONE ANCORA ANCORATA ALLA SINTESI DELL’ESSERCI, QUALE METAFISICA TRASCENDENTE DELL’EPISTEMICA GIA’ MESSA IN CRISI DAI PARADOSSI GODELIANI.

UNA CONOSCENZA ONTOLOGICA AL DI LA DELL’EPISTEMOLOGIA ED ERMENEUTICA TRASCENDENTALE, POTRA’ INVECE TROVARE FONDATEZZE DELLE VARIETA’ MORFOGENICHE DELL’ESSERE IN RELATIVITA’ CON ATTANTI E CREODI ED ISTERESI ONTOLOGICHE.

ANCHE SE IN FUTURO VITTIME DI PARADOSSI LOGICI O APORIE D’INDETERMINATEZZA,

MA QUALORA S’EVENTUASSERO NEL TEMPO CHE VERRA’ A LORO VOLTA PREGNANTI DI SVELATEZZE DI VERITA’ ONTOLOGICHE NON ORTOGONALI, CAPACI DI SUPERARE CRISI EVENTUALI DI FONDAMENTI E DI DISVELARE DIREZIONALITA’ PER ORA INDICIBILI.

UN MICROPORTALE FARA’ INTERAGIRE IN SEMINARI VIRTUALI TUTTE LE SEDI, I CENTRI E LE AREE DI RICERCA UNIVERSITARIE INTERESSATE ED INTERESSANTI.

NEL MICROPORTALE VIRTUALE GLOBALE TROVERANNO SPAZI SPONSORS ANNUALI CON

CONTRIBUTI COMPLESSIVI STIMABILI IN 10 MLD:

80% DEL QUALE AL CNR COME FINANZIAMENTO AD ALTRE RICERCHE

20% QUALE ONORARIO DELL’INTRAPRESA VIRTUALE PROGETTUALE.

NELL’INVESTIMENTO INIZIALE DI 1 MLD SUDDIVISIBILI IN:

500 ml. AL PROGETTO DI RICERCA

300 ml PER IL SOFTWARE DEL PORTALE INTERATTIVO

200 ml. PER SPERIMENTARE LA NAVIGAZIONE IN INTERNET